Orario Negozio

LUN – VEN: 9AM – 7PM

Email

info@coltelleriasanmarco.it

Phone

0461 235035

I nostri link

Coltelleria San Marco

Restauro

Eccellenza nel campo del restauro e della vendita di affettatrici a volano e bilance d’epoca, sia Berkel che di altre marche

Passione e dedizione per l’arte del restauro

Quest’arte, radicata in una tradizione di oltre vent’anni, viene portata avanti con dedizione e maestria dalla famiglia Valentini, che ha fatto della passione per il recupero di questi strumenti un vero e proprio mestiere.

Il lavoro svolto dalla Coltelleria S. Marco assicura ai suoi clienti non solo la funzionalità impeccabile degli strumenti restaurati ma anche il valore aggiunto di possedere un pezzo unico di storia. Ogni affettatrice e bilancia Berkel restaurata rappresenta un investimento sicuro, un oggetto di stile che trascende le mode, destinato a valorizzarsi nel tempo.

L’attività

Analisi e Valutazione Iniziale
Ogni progetto di restauro inizia con un’attenta valutazione dello stato dell’oggetto. Questa fase prevede un esame dettagliato per identificare usure, danni o parti mancanti. Si valuta anche l’integrità funzionale delle componenti meccaniche e si decide l’entità del restauro necessario, sia dal punto di vista meccanico che estetico.
Smontaggio e Restauro
Il restauro di un’affettatrice Berkel inizia con un’accurata fase di smontaggio e pulizia, durante la quale ogni componente viene esaminato e liberato da anni di grasso e ossidazione. Successivamente, procediamo al restauro o alla sostituzione delle parti danneggiate, preferendo sempre pezzi originali per mantenere l’autenticità dell’affettatrice. Questo processo non solo riporta l’affettatrice al suo antico splendore, ma ne preserva anche l’essenza storica.
Controllo di Qualità e Presentazione
Il processo si conclude con un rigoroso controllo di qualità, dove la macchina viene testata per assicurarsi che funzioni impeccabilmente. Solo dopo aver superato tutti i test, l’oggetto restaurato è pronto per essere esposto e venduto.

Show room

Il processo di restauro si concentra con attenzione sui dettagli, sia meccanici che estetici, per riportare queste macchine al loro originale splendore. Grazie a tecniche raffinate, ogni componente viene smontato, pulito, riparato, o se necessario, sostituito con pezzi originali o fedelmente ricostruiti.

La cura maniacale nella lucidatura delle parti metalliche e nella rifinitura delle parti assicura che ogni affettatrice o bilancia non solo funzioni come nuova, ma sia anche un capolavoro visivo.

Il negozio offre una mostra permanente di questi straordinari esemplari restaurati, invitando gli appassionati a scoprire dal vivo la bellezza e la precisione di queste macchine.
Per chi desidera restaurare un proprio pezzo, è disponibile un servizio di preventivo personalizzato attraverso la compilazione di un modulo online, facilitando così la rinascita di queste magnifiche macchine che hanno segnato la storia della gastronomia e non solo.
Attraverso questo approccio scrupoloso, la Coltelleria S. Marco non solo preserva un pezzo di storia culinaria ma fornisce anche agli appassionati pezzi di inestimabile valore estetico e funzionale. Il restauro delle affettatrici e delle bilance d’epoca diventa così un ponte tra passato e presente, celebrando l’ingegno e l’arte della meccanica e del design del passato.

Chatta con noi ora su WhatsApp

Per ogni dubbio o per conoscere meglio come possiamo aiutarti, premi qui per avviare una chat WhatsApp. Siamo a tua completa disposizione per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno, senza impegno!
Informazioni sui cookies

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Il sito utilizza inoltre Google Fonts che non fanno uso di cookies ma il cui utilizzo potrebbe trasmettere a Google l'indirizzo IP utilizzato per la navigazione.

Cos’è un cookie?

I cookie sono brevi file di testo che vengono scaricati sul dispositivo dell’utente quando si visita un sito web.
Ad ogni visita successiva i cookie sono reinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell’utente. Hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare la navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano più mirati all’utente e ai suoi interessi. In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in cookie tecnici, cookie di profilazione, cookie di terze parti.

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’Utente ai sensi dell’art. 122 comma 1 del D.Lgs. 196/2003. Tra detti cookie tecnici, segnaliamo i cookie essenziali, detti anche “strictly necessary” (strettamente necessari), che abilitano funzioni, senza le quali non sarebbe possibile utilizzare appieno il Sito. Questi cookie vengono salvati sul computer dell’utente solo durante la sessione attuale del browser. I cookie essenziali non possono essere disabilitati utilizzando le funzioni del Sito. I cookie essenziali non possono essere disabilitati utilizzando le funzioni di questo sito web. In generale i cookie possono essere disattivati completamente nel proprio browser in qualsiasi istante.

Elenco dei principali cookies tecnici

[wordpress_logged_in_hash]
Contiene il riferimento alla sessione corrente qualora l’utente abbia effettuato l’accesso con un account registrato. Il campo può variare e rappresenta la sessione corrente.

[PHPSESSID]
Il cookie PHPSESSID è un cookie nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.

[wordpress_test_cookie]
Verifica la possibilità di registrare cookie sul browser dell’utente

[wordpress_hash]
Contiene il riferimento alla sessione WordPress corrente. Il campo può variare e rappresenta la sessione corrente.

[wp-settings-UID]
Contiene impostazioni applicative relative a preferenze utente di aree private o amministrative del sito. Il campo può variare e descrive il parametro di cui è salvato il valore.

[wp-settings-time-UID]
E’ utilizzato per adattare la visualizzazione sul browser delle pagine di aree private o di amministrazione del sito.

Cookie di terze parti

Nel corso della navigazione sul sito www.coltelleriasanmarco.it l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di “terze parti”): ciò accade perché sul sito possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, detti cookie sono impostati direttamente da gestori di siti web o server diversi dal Sito. Questi terzi potrebbero in teoria impostare cookie mentre visitate il sito e ottenere così informazioni relative al fatto che avete visitato il nostro sito. Ognuno di essi dispone di una propria informativa sulla privacy che può essere diversa da quella adottata da questo sito web. Se l’utente decide di non concedere l’autorizzazione per l’impiego di cookie di terze parti, potranno essere utilizzare esclusivamente le funzioni del sito, che non richiedono tali cookie. Rientrano nell’ambito dei cookies di terze parti anche quelli utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito, detti anche “analytics”, che perseguono esclusivamente scopi statistici e raccolgono informazioni in forma aggregata senza possibilità di risalire alla identificazione del singolo utente.

Normativa

Garante per la protezione dei dati personali – Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014).