Orario Negozio

LUN – VEN: 9AM – 7PM

Email

info@coltelleriasanmarco.it

Phone

0461 235035

I nostri link

Coltelleria San Marco

Termini e condizioni

PAGAMENTI

Potrete effettuare i Vostri acquisti scegliendo tra le seguenti modalità di pagamento al momento del checkout:

CARTA DI CREDITO Accettiamo carte VISA, Mastercard, American Express e Diners, il pagamento avviene attraverso il server sicuro Paypal, i dati della carta non saranno a noi noti in quanto verranno forniti esclusivamente a Paypal. Chi ha sottoscritto il servizio Paypal può effettuare il pagamento accedendo alla propria area riservata su Paypal. In caso contrario si potrà procedere con il pagamentro tramite carta di credito senza registrazione. 

BONIFICO BANCARIO In questo caso dobbiamo ricevere il pagamento prima della spedizione della merce. I dati per il bonifico e la procedura da seguire verranno comunicati al termine della procedura d’ordine. 

CONTRASSEGNO (solo per l’Italia) Il pagamento viene fatto direttamente al corriere che consegna la merce, il corriere accetta solo contanti e non consegnerà la merce in caso di mancato pagamento. Per il contrassegno si applica un costo aggiuntivo fisso alla tariffa scelta pari a 3,50 Euro. In caso di mancato ritiro della merce al cliente verranno addebitati tutti i costi incorsi (confezionamento, spedizione, ecc). 

SPEDIZIONI CON CORRIERE ESPRESSO

Spedizione standard in Italia: Euro 10,00

Consegna in 2-3 giorni lavorativi su territorio nazionale (Sud e isole inclusi) 

Spedizione express in Italia: supplemento Euro 3,50 sulla tariffa base

Consegna entro le 12:00 del giorno successivo al ritiro 

Pagamento con contrassegno: supplemento di Euro 3,50 sulla tariffa scelta 

Consegna su appuntamento: supplemento di Euro 3,50 sulla tariffa scelta 

I prezzi si intendono validi per spedizioni all’interno del territorio nazionale di peso non superiore ai 20KG. La spedizione dei pacchi più pesanti verrà quotata di volta in volta.

Per spedizioni nel resto d’Europa o del mondo, preventivi su richiesta in base al peso e alla destinazione. 

IMPORTANTE! La Coltelleria S. Marco non risponderà di oggetti danneggiati durante il trasporto se imballati in modo non conforme alle nostre indicazioni. 

DIRITTI DEL CLIENTE

In caso di rottura o manomissione del pacco potrete ritirare la merce firmando la bolla “CON RISERVA DI CONTROLLO”, in questo modo potrete controllare il contenuto ed informarci sullo stato della merce. 

Vi addebiteremo soltanto la merce in buone condizioni. Comunque, in conformità con quanto previsto dalla più recente legislazione italiana (Decreto Legislativo 22/5/1999 n.185), avrete sempre la possibilità di recedere dall’acquisto nel caso cambiaste idea, semplicemente inviando una email a info@coltelleriasanmarco.it con i dati dell’ordine e rispedendoci la merce entro 10 giorni lavorativi dalla consegna della stessa. La restituzione della merce sarà a Vostro carico. 

Vi informiamo, ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali), che la Coltelleria S. Marco procederà al trattamento dei dati personali da Voi forniti nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali e della dignità delle persone, con particolare riferimento alla riservatezza e all’identità personale nonché, comunque, nel rispetto della normativa in materia di tutela del trattamento dei dati personali.

Per la spedizione dei Vostri pacchi seguite le nostre indicazioni di imballaggio.

Informazioni sui cookies

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Il sito utilizza inoltre Google Fonts che non fanno uso di cookies ma il cui utilizzo potrebbe trasmettere a Google l'indirizzo IP utilizzato per la navigazione.

Cos’è un cookie?

I cookie sono brevi file di testo che vengono scaricati sul dispositivo dell’utente quando si visita un sito web.
Ad ogni visita successiva i cookie sono reinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell’utente. Hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare la navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano più mirati all’utente e ai suoi interessi. In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in cookie tecnici, cookie di profilazione, cookie di terze parti.

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’Utente ai sensi dell’art. 122 comma 1 del D.Lgs. 196/2003. Tra detti cookie tecnici, segnaliamo i cookie essenziali, detti anche “strictly necessary” (strettamente necessari), che abilitano funzioni, senza le quali non sarebbe possibile utilizzare appieno il Sito. Questi cookie vengono salvati sul computer dell’utente solo durante la sessione attuale del browser. I cookie essenziali non possono essere disabilitati utilizzando le funzioni del Sito. I cookie essenziali non possono essere disabilitati utilizzando le funzioni di questo sito web. In generale i cookie possono essere disattivati completamente nel proprio browser in qualsiasi istante.

Elenco dei principali cookies tecnici

[wordpress_logged_in_hash]
Contiene il riferimento alla sessione corrente qualora l’utente abbia effettuato l’accesso con un account registrato. Il campo può variare e rappresenta la sessione corrente.

[PHPSESSID]
Il cookie PHPSESSID è un cookie nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.

[wordpress_test_cookie]
Verifica la possibilità di registrare cookie sul browser dell’utente

[wordpress_hash]
Contiene il riferimento alla sessione WordPress corrente. Il campo può variare e rappresenta la sessione corrente.

[wp-settings-UID]
Contiene impostazioni applicative relative a preferenze utente di aree private o amministrative del sito. Il campo può variare e descrive il parametro di cui è salvato il valore.

[wp-settings-time-UID]
E’ utilizzato per adattare la visualizzazione sul browser delle pagine di aree private o di amministrazione del sito.

Cookie di terze parti

Nel corso della navigazione sul sito www.coltelleriasanmarco.it l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di “terze parti”): ciò accade perché sul sito possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, detti cookie sono impostati direttamente da gestori di siti web o server diversi dal Sito. Questi terzi potrebbero in teoria impostare cookie mentre visitate il sito e ottenere così informazioni relative al fatto che avete visitato il nostro sito. Ognuno di essi dispone di una propria informativa sulla privacy che può essere diversa da quella adottata da questo sito web. Se l’utente decide di non concedere l’autorizzazione per l’impiego di cookie di terze parti, potranno essere utilizzare esclusivamente le funzioni del sito, che non richiedono tali cookie. Rientrano nell’ambito dei cookies di terze parti anche quelli utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito, detti anche “analytics”, che perseguono esclusivamente scopi statistici e raccolgono informazioni in forma aggregata senza possibilità di risalire alla identificazione del singolo utente.

Normativa

Garante per la protezione dei dati personali – Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014).